Gli interruttori magnetotermici (MCB) sono dispositivi fondamentali per la protezione dei circuiti elettrici contro sovraccarichi e cortocircuiti. Una delle caratteristiche distintive degli MCB è la curva di intervento, che determina la sensibilità del dispositivo alle correnti di spunto e di cortocircuito.
Le Curve di Intervento: B, C e D
Le curve di intervento definiscono il range di corrente al quale l'MCB interviene in modo istantaneo:
- Curva B: intervento tra 3 e 5 volte la corrente nominale (In). Ideale per circuiti con basse correnti di spunto, come illuminazione e prese domestiche.
- Curva C: intervento tra 5 e 10 volte In. Adatta per circuiti con carichi moderati, come piccoli motori e apparecchiature generiche.
- Curva D: intervento tra 10 e 20 volte In. Progettata per circuiti con elevate correnti di spunto, come trasformatori e grandi motori.
La scelta della curva appropriata dipende dalla natura del carico e dalle caratteristiche dell'impianto elettrico.
Perché Scegliere MeanWell?
MeanWell offre una gamma completa di MCB con curve B, C e D, coprendo una vasta selezione di correnti nominali. Questo consente ai professionisti di selezionare il dispositivo più adatto alle specifiche esigenze dell'impianto, garantendo:
- Flessibilità: ampia scelta di dispositivi per diverse applicazioni.
- Affidabilità: prodotti conformi alle normative internazionali, assicurando prestazioni costanti nel tempo.
- Trasparenza: prezzi uniformi per dispositivi della stessa serie, indipendentemente dalla curva di intervento o dalla corrente nominale
Scopri la Gamma di MCB MeanWell
Esplora la nostra selezione di interruttori magnetotermici con curve B, C e D, progettati per garantire la massima sicurezza e affidabilità:
👉 Scopri la gamma su a2zworld.com